Pubblicazioni
Antiriciclaggio: lʼautovalutazione del rischio nella regola tecnica n. 1 del CNDCEC
Antiriciclaggio: lʼadeguata verifica della clientela nella regola tecnica n. 2 del CNDCEC
L’adeguata verifica della clientela costituisce un pilastro della normativa antiriciclaggio, essenziale per garantire la trasparenza delle operazioni finanziarie. È uno strumento di conoscenza strutturato, orientato a decodificare la morfologia delle relazioni economiche, rilevare eventuali discontinuità rispetto ai profili standard, attivare meccanismi di segnalazione preventiva. La Regola tecnica n. 2, emanata dal CNDCEC ai sensi dell’art. 11, comma 2, D.Lgs. n. 231/2007, disciplina le misure di prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e finanziamento del terrorismo: si basa su un approccio risk-based e impone ai professionisti di calibrare le misure di adeguata verifica in funzione del livello di rischio associato a ciascun cliente e operazione...